Il pane fatto in casa è sempre speciale, ma stavolta vi suggeriamo come renderlo unico e ancora più saporito.
Nella foto c’è il pane con il pomodoro, la cipolla e i pinoli.
La treccia di pane alle cipolle per la tavola estiva.
Ingredienti
750 g di farina
40 g di lievito
1 cucchiaino di zucchero
due cucchiai di concentrato di pomodoro
sale
mezzo chilo di cipolle
50 g di pinoli
50 g di pancetta a cubetti
2 di cucchiai di olio
pepe
acqua
Ricetta
Mettiamo un po’ di acqua tiepida, il lievito e lo zucchero in un pentolino. Lasciamo lievitare per 10 – 15 minuti. In una grande ciotola mettiamo la farina e al centro il lievito, aggiungete l’olio, il concentrato di pomodoro e il sale, facendo attenzione a non metterlo in contatto diretto col lievito. Impastiamo gli ingredienti, poi aggiungiamo 3,5 dl d’acqua e continuiamo a impastare fino a ottenere un impasto morbido, liscio ed elastico: non deve attaccarsi alle mani e deve essere facilmente lavorabile. Copriamo l’impasto con un panno da cucina e lo lasciamo lievitare per 30 minuti.
Tritiamo bene la cipolla e la pancetta. In una padella versiamo l’olio, aggiungiamo la pancetta e la cipolla e sul fuoco medio rosoliamo finché diventano dorate. Aggiungiamo sale e pepe. Stendiamo l’impasto lievitato su un panno infarinato e spargiamo la cipolla rosolata e i pinoli, poi avvolgiamolo e facciamo un grosso involtino. Possiamo anche tagliare l’involtino facendone delle lunghe strisce da intrecciare. Ma possiamo anche impastare la cipolla e i pinoli nell’ impasto e fare dei panini. Lasciamo lievitare ancora per 20 – 30 minuti. Scaldiamo il forno a 180° C e cuociamo il pane per 45 – 60 minuti.
Newsletter
Non perderti nessuna novità, iscriviti alla newsletter per accedere a tutti i nostri contenuti gratuiti!